Catalogazione beni artistici e paesaggistici - A&L Consulting
In Italia, sono migliaia le opere d’arte e gli oggetti trafugati da musei, depositi e residenze private. Questi oggetti spesso finiscono nel mercato clandestino, riapparendo in gallerie, negozi di antiquariato e aste.
Il primo e più efficace deterrente per recuperare tali beni e contrastare questo commercio illecito è una rigorosa e accurata catalogazione eseguita secondo il metodo Object ID, definito dal Getty Research Institute.
Questo sistema si basa sulla compilazione di schede descrittive e sulla documentazione fotografica di ciascun bene catalogato. Tale documentazione dettagliata si rivela essenziale in caso di furto, sia per presentare una denuncia precisa, sia per identificare con certezza e facilità il bene una volta che viene immesso clandestinamente sul mercato.
Presso la A&L Consulting, cataloghiamo sistematicamente collezioni e raccolte d’arte utilizzando il metodo Object ID, rispettando gli standard internazionali stabiliti dal Getty Research Institute.
Servizi per l'Arte - Art & Legal Consulting
La nostra consulenza offre ai proprietari di opere d’arte una strategia efficace per proteggere e recuperare i loro beni. Collaboriamo con esperti in catalogazione, fotografia e gestione delle opere d’arte, garantendo una documentazione accurata e una registrazione dettagliata delle collezioni.
Riconosciamo l’importanza di una catalogazione completa e affidabile per la prevenzione dei furti, l’identificazione delle opere trafugate e il loro ritorno legittimo ai legittimi proprietari. Siamo impegnati a fornire un servizio professionale e competente per contribuire alla lotta contro il traffico illecito di opere d’arte e alla salvaguardia del patrimonio culturale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | The website's WordPress theme uses this cookie. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |